602a0122_lowsito.jpeg
koine_logobianco
koine_logobianco

facebook
linkedin
instagram

cooperazione e sviluppo a Gibellina

Sede legale:

VIa Napoleone Colajanni, 100
91024 GIbellina (TP)

codice fiscale: 93068450811

 

Sede operativa:

via Santa Ninfa, 30

91024 Gibellina

T. +39 320 473 75 89

fotografie di Geppi Monte || valeriamonti.net

chi siamo

koine

è un'associazione no profit

che nasce ad aprile 2013 a Gibellina, nel cuore della Valle del Belìce. Attraverso i nostri interventi lavoriamo in ambito sociale ed educativo con lo scopo di rafforzare le comunità in cui operiamo e a favorire processi di sviluppo sociale, aumentando i livelli di partecipazione delle persone.

Le attività si concentrano sulla lotta alla povertà educativa, sull’empowerment di genere, sull’educazione di bambine e bambini, di adolescenti e adulti, sulle opportunità di mobilità 

internazionale che contribuiscono a rafforzare le competenze trasversali e professionali, sulla rigenerazione urbana e sugli eventi che portano a una città più inclusiva, che sappia valorizzare le le risorse esistenti.

Koinè rappresenta un momento di aggregazione dei cittadini, che attraverso la partecipazione diretta intendono contribuire e collaborare alla vita e allo sviluppo della collettività comunitaria.

dsc_4834.jpeg

Team

Siamo espertз in progettazione sociale, educatorз, antropologз, psicologз, espertз di relazioni internazionali ed espertз di comunicazione per il terzo settore.

L’associazione Koinè è presente nella comunità gibellinese da oltre 10 anni. Consapevole dell’importanza del patrimonio artistico e culturale di Gibellina e della necessità di comunicarlo e raccontarlo si prefigge di avere un ruolo attivo all’interno della comunità impegnandosi a creare una comunità inclusiva promuovendo la partecipazione attiva, l'accesso alla cultura, l'inclusione sociale, la consapevolezza dei diritti civili e la sostenibilità ambientale.

In un simile contesto, la comunità diventa un laboratorio di sostenibilità sociale, dove il benessere individuale si intreccia con il progresso collettivo, dando vita a un ambiente in cui ogni individuo, indipendentemente dalla propria condizione, possa contribuire al miglioramento e alla crescita della società.